Skip to main content

Limiti

Il concetto di limite è fondamentale in analisi matematica. Serve a descrivere il comportamento di una funzione quando la variabile indipendente si avvicina a un certo valore.

Definizione intuitiva

Il limite di una funzione f(x)f(x) per xx che tende a aa è il valore a cui f(x)f(x) si avvicina quando xx si avvicina ad aa.

Esempio

Consideriamo la funzione f(x)=2xf(x) = 2x. Il limite per xx che tende a 3 è:

limx32x=6\lim_{x \to 3} 2x = 6

Definizione formale

Per ogni ε>0\varepsilon > 0 esiste δ>0\delta > 0 tale che, per ogni xx con 0<xa<δ0 < |x - a| < \delta, si ha f(x)L<ε|f(x) - L| < \varepsilon.

Dove LL è il limite cercato.