Skip to main content

Probabilità

La probabilità misura la possibilità che si verifichi un evento.

Spazio campionario

  • Insieme di tutti i possibili risultati di un esperimento

Eventi

  • Semplici, composti, incompatibili, indipendenti

Definizione classica

Se uno spazio campionario ha nn esiti equiprobabili e kk favorevoli, P(A)=knP(A) = \frac{k}{n}

Probabilità condizionata

P(AB)=P(AB)P(B)P(A|B) = \frac{P(A \cap B)}{P(B)}

Teorema di Bayes

P(AB)=P(BA)P(A)P(B)P(A|B) = \frac{P(B|A)P(A)}{P(B)}

Variabili casuali

  • Discrete e continue
  • Distribuzioni: binomiale, normale, Poisson

Esempio

Lancio di un dado: P(esce 6)=16P(\text{esce 6}) = \frac{1}{6}